Finalità

a) promuovere attività di carattere culturale, sportivo – amatoriale e più in genere di tutte quelle che permettano un salutare e proficuo impiego del tempo libero.

b) seguire e coordinare lo sviluppo e la crescita delle tematiche di ordine culturale, sociale e ricreativo in genere dei Circoli aderenti, attraverso l’opera dei Responsabili di tematica dell’Esecutivo Nazionale di cui al successivo articolo 10;

c) rappresentare i dipendenti ed i Circoli aderenti nei rapporti con il MIUR, con ogni Amministrazione Pubblica e Privata e con i Privati, curando nel contempo lo sviluppo delle tematiche correlate al tempo libero, anche attraverso l’adesione ed il comune accordo con analoghi Organismi Nazionali;

d) assicurare ai dipendenti universitari ed ai rispettivi Circoli aderenti una informazione tempestiva e completa su tutto quanto concerne le attività e le finalità del tempo libero e quelle sociali, nonché sulle facilitazioni ed i vantaggi dell’adesione all’A.N.C.I.U.;

e) programmare annualmente le manifestazioni, gli incontri, i convegni e le assemblee generali e straordinarie.

L’Associazione per il raggiungimento dei propri scopi si avvale in modo determinante e prevalente delle prestazioni volontarie e gratuite dei propri aderenti.

I commenti sono chiusi.